Come sono fatti i nostri prodotti

La produzione principale della nostra carne avviene in una serra a Kemptthal, in Svizzera, il primo impianto di produzione di carne trasparente aperto al pubblico. Uniamo la scienza a tecniche di produzione innovative.

Planted utilizza solo ingredienti naturali
Senza additivi.
Senza coloranti artificiali.
Senza aromi artificiali.
Nessun numero E.
Senza esaltatori di sapidità.
Nessuna sostanza nociva.
In una parola,
Niente schifezze.

Il nostro processo di produzione

Vecchia procedura

Nuova procedura

Nutrire e uccidere gli animali
Eliminare gli animali e produrre la carne in modo scientifico a partire dalle piante.
0%
meno C02e
0%
meno acqua
Richiesto per la produzione di planted.chicken rispetto alla produzione media di carne di pollo.

COME FUNZIONA

  • Raccolta

    Le materie prime naturali (ad esempio piselli, girasoli, soia) per la nostra carne sono raccolte da agricoltori europei.

  • Farina di piante

    I nostri partner trasformano il ricco raccolto in farina ricca di sostanze nutritive - la miscela ottimale
    di proteine vegetali e fibre per la successiva lavorazione nei nostri stabilimenti di Kemptthal (CH).

  • Estrusione

    La miscela di farine viene messa nell'estrusore dove viene mescolata con acqua e olio di colza, impastata e riscaldata.
    La tecnologia dell'estrusione permette di trasformare le proteine vegetali in una forma fibrosa e allungata, come quella della fibra muscolare animale
    .

  • Fermentazione

    La fermentazione ci permette di produrre pezzi più grandi, più complessi, più succosi e più teneri, oltre ad aggiungere importanti micronutrienti come la vitamina B12.

  • Taglio

    A seconda del prodotto, la carne fibrosa viene tagliata a bocconcini.

  • Marinare

    A seconda del prodotto, aggiungiamo a
    la marinata appropriata, che consiste solo di ingredienti naturali (ad esempio, spezie, erbe, olio o succo di limone).

  • Imballaggio

    Per garantire la conservabilità e la qualità della nostra carne, tutto viene confezionato e preparato in modo igienico e sicuro per il viaggio verso le cucine di tutto il mondo.

Il cibo del futuro: Un nuovo standard per la carne a base vegetale.

In termini di gusto, naturalità e salute, diventa sempre più difficile soddisfare le richieste dei consumatori. Gli approcci nutrizionali tradizionali non saranno più sufficienti nel medio-lungo termine, ed è proprio per questo che ci ispiriamo alla biologia per creare la carne del futuro.

Ispirandoci alla natura, combiniamo tecnologie proprietarie di estrusione e fermentazione, utilizzando solo ingredienti naturali. Così facendo, progettiamo e strutturiamo proteine vegetali di ogni dimensione, forma e consistenza fibrosa e crediamo che in futuro le proteine vegetali supereranno le carni animali in termini di gusto, sostenibilità, salute, efficienza e prezzo. Ci impegniamo a utilizzare solo ingredienti naturali e senza additivi in tutti i nostri prodotti. In questo modo, stiamo definendo uno standard completamente nuovo nella categoria dei prodotti a base vegetale, rendendoli un'opzione veramente sana e sostenibile per tutti. Davvero meglio della carne di animali.

Salva il mondo con noi!

Collaborazioni scientifiche

Vegetale e pulito
  • Generale

    Sperimentiamo costantemente diverse proteine vegetali disponibili per la nostra carne. Ci consideriamo più un'azienda di proteine che un'azienda di "piselli".

  • Proteine

    Le proteine non solo svolgono funzioni vitali per il corpo umano, ma la loro funzionalità è fondamentale anche per la struttura fibrosa della nostra carne. A causa del taglio e del trattamento termico durante il processo di estrusione, le proteine si dispongono in strutture simili a fibre di carne e si solidificano, come sappiamo dalla solidificazione delle proteine.

  • Proteine di pisello

    Attualmente, utilizziamo principalmente la proteina del pisello giallo - pisum sativum - che contribuisce a una dieta sana grazie al suo profilo aminoacidico completo. Le leguminose, tra cui i piselli, sono in grado di legare l'azoto nel terreno in simbiosi con i batteri del suolo e quindi di solito riescono a fare a meno di fertilizzanti azotati aggiuntivi.

  • Proteine della soia

    La soia è un'eccellente proteina vegetale, sia in termini di nutrizione che di lavorazione. Tuttavia, potete essere certi che lavoriamo solo con soia sostenibile, non OGM e proveniente esclusivamente da fonti europee, per cui non è stato necessario abbattere foreste tropicali.

  • Proteine di girasole

    La proteina di girasole contribuisce alla formazione di strutture di fibre lunghe, fornisce un sottile sapore di nocciola e conferisce al prodotto un colore più scuro. Utilizzando le proteine di girasole, utilizziamo l'economia circolare, in quanto diamo una seconda vita ai pellet pressati derivanti dalla produzione di olio di girasole.