02 settembre 2022

Planted sviluppa il primo petto di pollo a base vegetale in un unico pezzo senza additivi

3 minuti di lettura
Lavoro pionieristico: una nuova tecnologia proprietaria consente di produrre pezzi di carne più grandi. Per la produzione del petto di pollo planted.chicken vengono utilizzati esclusivamente ingredienti naturali e Planted evita completamente l'uso di additivi. Il nuovo prodotto Planted è stato ulteriormente perfezionato per il settore della ristorazione grazie alla stretta collaborazione con lo chef stellato Tim Raue.

La start-up svizzera di foodtech Planted sta rivoluzionando il mercato con un prodotto senza precedenti: il petto planted.chicken è il primo pezzo di carne vegetale di grandi dimensioni senza additivi, che non ha nulla da invidiare al petto di pollo animale in termini di consistenza e gusto e può essere lavorato esattamente nello stesso modo.

Dal 15 settembre, lo chef stellato Tim Raue servirà per la prima volta il petto di pollo a base vegetale nel suo ristorante berlinese TIM RAUE. Come di consueto, Planted utilizza solo ingredienti naturali per la produzione del nuovo prodotto: per la produzione del petto planted.chicken vengono utilizzati solo acqua, proteine e fibre di piselli gialli, olio di colza, sale e lievito. Ciò significa che l'azienda rimane fedele al suo principio di non utilizzare additivi, oltre a mantenere il perfetto morso che caratterizza tutte le alternative di carne ricche di proteine di Planted.

Risultati unici con un nuovo approccio di biostrutturazione

Oltre al collaudato processo di estrusione professionale, Planted è riuscita a combinare la strutturazione delle proteine e la biotecnologia con un nuovo approccio di biostrutturazione. Planted sta quindi svolgendo un lavoro pionieristico nel mercato alimentare. Questa nuova tecnologia proprietaria consente di produrre pezzi di carne più grandi con struttura e consistenza complesse, succosità e tenerezza senza alcun additivo. Più di 65 dipendenti di Planted nella parte scientifica e nello sviluppo dei prodotti rendono possibile questa svolta.

"Il nostro petto di planted.chicken è migliore della sua controparte animale perché convince per la sua consistenza fibrosa e l'elevato contenuto proteico, con il 74% in meno di emissioni di gas serra. Siamo quindi lieti che il nostro nuovo prodotto venga ora lanciato nel settore della ristorazione con un grande chef come Tim Raue. La gamma di modi in cui Planted può essere integrato nei menu è incredibilmente varia, e questo è ciò che ci rende così divertenti e ci apre così tante deliziose possibilità", afferma la dott.ssa Judith Wemmer, membro del Consiglio Direttivo e responsabile dello sviluppo dei prodotti di Planted.

Un prodotto lungimirante senza compromessi

Il petto di planted.chicken può essere fritto in padella per circa qualche minuto fino a doratura, proprio come un petto di pollo animale, e poi lavorato ulteriormente a seconda della creatività del cuoco. "Mi piace lavorare con prodotti validi e il petto di pollo planted.chicken , come gli altri prodotti Planted, soddisfa questo requisito senza compromessi. È ideale per la lavorazione e contribuisce in modo decisivo al nostro clima: prodotti di questo tipo sono indispensabili per una cucina orientata al futuro", afferma lo chef stellato Tim Raue.

Disponibilità del petto di pollo planted.chicken

Sviluppato da Planted e perfezionato per il settore della ristorazione grazie alla stretta collaborazione con Tim Raue, il petto di planted.chicken sarà inizialmente utilizzato solo nel settore della ristorazione dopo il lancio nel ristorante stellato Michelin di Tim Raue. L'anno prossimo sarà ampliata la gamma per il commercio al dettaglio.